Webcam di Crotone
Webcam posta al centro della città a poca distanza dallo Stadio "Ezio Scida"

La webcam è posta nel centro della città a poca distanza dallo Stadio “Ezio Scida”, in un territorio con quota di circa 8 m s.l.m. L’inquadratura è verso est-sud-est.
Informazioni sulla località
Crotone è un comune italiano capoluogo dell’omonima provincia in Calabria. La città fu fondata da coloni greci provenienti dalla regione dell’Acaia nella seconda metà dell’VIII secolo a.C. nel luogo di un persistente insediamento indigeno, e rappresentò grazie alla diffusione del fenomeno italico-pitagorico uno tra i centri più importanti della Magna Grecia. La città vecchia si sviluppa in un dedalo di stretti vicoli e piazzette fino al duomo e alla centrale piazza Pitagora, punto di contatto tra città “vecchia” e “nuova”.
La città è situata sul versante est della Calabria, si affaccia sul mar Ionio presso la foce del fiume Esaro. Il comune ha una superficie di 182 km² e il capoluogo si trova a 8 m s.l.m.
Il territorio meridionale è immerso interamente nell’area marina protetta di Capo Rizzuto e inoltre, a fare un ulteriore supplemento a questo scenario, è presente il promontorio di Capo Colonna dove è rimasta l’unica colonna del Tempio di Hera Lacinia, anticamente detto Lakinion Akron, che chiude la città in una grande conca che la divide dal golfo di Squillace.
Crotone è servita dall’Aeroporto “Sant’Anna”, poco distante dal centro cittadino.
La città dispone di una stazione ferroviaria posta sulla linea jonica, che permette collegamenti con i principali centri della regione e alcuni collegamenti interregionali.
La via di comunicazione più importante è la strada statale 106. La statale fa parte delle categorie di superstrade a scorrimento lento e presenta una sola corsia per senso di marcia; da decenni ormai si discute circa la realizzazione di un’arteria a scorrimento veloce o addirittura di un’autostrada. A Crotone termina la strada statale 107 che, attraversando la Sila, collega la costa jonica alla costa tirrenica.
Infine, il porto commerciale di Crotone è, dopo quello di Gioia Tauro (nell’autorità portuale del quale rientra), il più grande della Calabria.
Credits
https://it.wikipedia.org/wiki/Crotone