Vortice di bassa pressione in transito nel fine settimana
Domenica ritorna la neve sui monti

Nel corso del fine settimana, il transito di un vortice di bassa pressione, alimentato da aria polare marittima sulla nostra regione, causerà un peggioramento delle condizioni meteorologiche e un calo delle temperature che nella giornata di domenica favorirà il ritorno della neve sui monti calabresi, in particolare su Pollino e Sila, a quote superiori dei 1000 mt .
Anche i mari subiranno un aumento del moto ondoso da domenica a causa del rinforzo dei venti che spireranno da maestrale sul Tirreno e dai quadranti meridionali sul mar Ionio,
Sabato (fig. 2) cielo generalmente nuvoloso sui versanti tirrenici con possibili piogge; altrove parzialmente nuvoloso con possibili deboli fenomeni. Temperature in leggero calo.
Domenica (fig. 3) cielo generalmente nuvoloso con piogge sparse e nevicate sui rilievi calabresi a quote superiori dei 1000 mt su Pollino e Sila , oltre i 1200 mt su Serre e Aspromonte. Temperature in ulteriore calo.
Mari & Venti:
Sabato (fig. 4) mari generalmente mossi con venti che spireranno dai quadranti occidentali sul mar Tirreno e di direzione meridionale sul mar Ionio.
Domenica (fig. 5) mosso o molto mosso il mar Tirreno con venti moderati di maestrale ; molto mosso il mar Ionio con venti moderati di direzione meridionale.
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti