Migliaia di ettari interessati da incendi in Calabria!
Mese di luglio 2017 davvero terribile per ciò che riguarda il fronte “incendi” in Calabria.
Su tutto il territorio regionale sono stati registrati centinaia e centinaia di focolai o roghi, individuati dal sensore VIIRS montato sul satellite NASA/NOAA Suomi National Polar-orbiting Parnershp (SNPP) (risoluzione 375 m) e dal sensore MODIS montato sui satelliti TERRA e ACQUA (risoluzione 1 km), che, sfruttando un particolare algoritmo, riescono a individuare i punti del territorio che si riscaldano in maniera anomala (hotspot) e che, quindi, sono indice di un focolaio o rogo.
Ecco la mappa dei roghi rilevati dal 1 al 31 luglio 2017: con il simbolo azzurro si indicano quelli scoppiati dall’ 1 al 23 luglio e col simbolo color arancio quelli scoppiati dal 24 al 31 luglio (clicca sulle immagini per ingrandire):
PROVINCIA DI COSENZA
roghi
aree interessate
PROVINCE DI CROTONE – CATANZARO – VIBO VALENTIA
roghi
aree interessate
PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA
roghi
aree interessate
Le località interessate da incendi (con inizio il 1 luglio) sono state ben 104, per un totale di 16.557 ettari di territorio, così suddivise per province:
provincia di Cosenza: sono state interessate da incendi 62 località per un totale di 9.495 ettari pari allo 1,42% dell’intero territorio provinciale;
provincia di Crotone: sono state interessate da incendi 7 località per un totale di 1.587 ettari pari allo 0,92% dell’intero territorio provinciale;
provincia di Catanzaro: sono state interessate da incendi 9 località per un totale di 1.138 ettari pari allo 0,47% dell’intero territorio provinciale;
provincia di Vibo Valentia: sono state interessate da incendi 3 località per un totale di 381 ettari pari allo 0,33% dell’intero territorio provinciale;
provincia di Reggio Calabria: sono state interessate da incendi 23 località per un totale di 3.956 ettari pari allo 1,23% dell’intero territorio provinciale;
Come si vede le province più martoriate sono state quelle di Cosenza, in cui ben l’1,42% della superficie totale è stato interessato da roghi, e di Reggio Calabria con l’1,23%.
Per ulteriori dati si rimanda al progetto “European Forest Fire Information System” (EFFIS) del programma europeo Copernicus “Emergency Management Service”.
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti