Meteo di domenica e lunedì: ancora variabilità domenica, deciso peggioramento da lunedì…
L’afflusso di correnti miti atlantiche, hanno portato nuvolosità irregolare a tratti intensa sui versanti tirrenici settentrionali del nostro territorio, con piogge deboli. Una profonda area di bassa pressione, in formazione sul golfo ligure, dalla serata di domani traslerà lungo il tirreno da nordovest verso sudest, andando ad interessare anche la nostra regione nella giornata di domani. Tutto il sistema sarà seguito da un calo termico, con il ritorno delle piogge e della neve sui rilievi.
Domenica (fig. 2) nuvolosità variabile a tratti intensa sui versanti tirrenici del cosentino con possibilità di deboli piogge, tra poco e parzialmente nuvoloso altrove. Temperatura stazionaria
Lunedì (fig. 3) Nuvoloso o molto nuvoloso su medio e alto tirreno, area del Pollino, valle dell’Esaro, valle del Crati e Sila con precipitazioni, localmente anche abbondanti. Nevicate sui rilievi di Pollino Mula, Sila e cime piu alte della Catena Costiera che, durante il transito del fronte perturbato, potrebbero raggiungere i 1000-1100 metri per poi attestarsi nel corso della giornata intorno a 1200-1300 metri. Nuvolosità variabile a tratti intensa su ionio cosentino, lametino, catanzarese e vibonese dove saranno possibili piogge, localmente anche a carattere di rovescio ma con spazio a schiarite. Andrà ancora meglio su crotonese e reggino dove sarà presente nuvolosità variabile con possibilità di piogge a carattere debole che, su Aspromonte, saranno a nevose a partire dai 1200-1300 metri. Temperatura in generale diminuzione ovunque.
Mari & Venti:
Domenica (fig. 4) venti moderati da libeccio ovunque, in rinforzo su medio e alto tirreno con mari: molto mosso i tirreno centro-settentrionale, mosso il tirreno reggino e lo ionio.
Sabato (fig. 5) ventilazione da libeccio tra moderata e forte ovunque con mari: agitato il tirreno e basso ionio, quest’ultimo a largo della costa; molto mosso lo ionio centro-settentrionale.
(fig.1)
(fig. 2)
(fig. 3)
(fig. 4)
(fig. 5)
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti