Notizie Meteo

Il caldo africano va via: si ritorna ad un’estate “normale”…

Il caldo africano dei giorni scorsi che ha favorito, complice la mano dissennata dell’uomo, lo scoppio di numerosi incendi su tutta la regione, ormai è in fase di attenuazione grazie all’ingresso di correnti più fresche da nord-ovest in seno al flusso perturbato principale che ha abbassato notevolmente, rispetto ai giorni scorsi, il suo campo d’azione.

Potremo quindi godere di un caldo nella media o intorno ad essa, con l’arrivo anche di qualche pioggia sparsa tra sabato e domenica.

Tempo previsto sulla Calabria per le prossime ore.

Venerdì nuvolosità sparsa nei bassi strati continuerà a interessare pressoché tutti i litorali tirrenici con possibili brevi e poco significative pioviggini su piana lametina e vibonese. Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme su tutti i monti con possibili veloci e poco significativi piovaschi nelle zone più interne di monti dell’Orsomarso, Sila e Serre Vibonesi. Temporali un po’ più intensi potrebbero formarsi sull’area lucana del Pollino e interessare nel loro movimento verso sud-est anche l’alto ionio cosentino. Continua la lenta diminuzione delle temperature.

Il caldo africano

Sabato Durante le ore centrali della giornata sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui monti con rovesci e/o temporali che potrebbero estendersi anche sull’alto ionio cosentino, sull’area urbana catanzarese e versanti ionici catanzaresi e reggini. Temperature ancora in generale leggero calo.

Il caldo africano

 

Mari & Venti

Venerdì Mar Tirreno e bacini ionici crotonesi mossi. Altrove i mari saranno poco mossi. Venti deboli da ovest sul Tirreno; dai quadranti settentrionali deboli o al più moderati sullo Ionio cosentino e crotonese, a regime di brezza sullo Ionio meridionale dove però, nelle ore notturne si attiveranno venti moderati da nord-ovest. Temperature delle acque del mare tra 26,5° e 27° il Tirreno, 25,5° lo Stretto di Messina,  tra 25,5° e 26,5° il resto dello Ionio.

Sabato mar Tirreno, Ionio cosentino e crotonese, generalmente mossi. Altrove i mari saranno poco mossi. Durante le ore centrali ventilazione da ovest debole o a tratti moderata da ovest sul Tirreno, dai quadranti settentrionali ed orientali sullo Ionio. In serata i venti ruoteranno da nord e si intensificheranno a partire dal cosentino. Temperature delle acque del mare tra 26,5° e 27° il Tirreno, 25,5° lo Stretto di Messina,  tra 25,5° e 26,5° il resto dello Ionio.

Foto in copertina di Pasqualina Caterina

I nostri meteo link rapidi:

Tags

Ultimi Articoli

Back to top button