Alta pressione con qualche disturbo
Insiste una area di alta pressione sul nostro territorio con locali disturbi, dovuti a infiltrazioni di correnti umide e debolmente instabili (fig.1).
Domani (fig.2), generalmente poco nuvoloso, con parziali annuvolamenti più intensi su catanzarese, vibonese e reggino tirrenico senza fenomeni di rilievo. Temperatura in lieve diminuzione
Mercoledì (fig.3), sereno o poco nuvoloso su cosentino e crotonese, parzialmente nuvoloso su catanzarese, tra parzialmente nuvoloso e nuvoloso su vibonese e reggino con possibili locali deboli piogge. Temperatura stazionaria.
Mari e venti
Domani (fig.4), venti deboli di direzione variabile tendenti a disporsi con intensità debole da maestrale sul tirreno con mari calmi. Deboli nordorientali su alto ionio con mare calmo, moderati settentrionali su ionio centro-meridionale con mare poco mosso
Mercoledì (fig.5), venti deboli da maestrale sul tirreno con mari quasi calmi, moderati su settore reggino e stretto con mare poco mosso, sullo ionio ventilazione moderata settentrionale con mari poco mossi, mosso il settore crotonese.
fig.1
fig.2
fig.3
fig.4
fig.5
I nostri meteo link rapidi:
- App meteo per Android
- App meteo per IOS
- Motore di ricerca meteo per visualizzare le previsioni di una località in Italia
- Webcam meteolive
- Stazioni meteo
- Terremoti